Eventi e News
La violenza del mito si fa presente
“Senza Euridice”: in scena al Rasi il progetto de “Le Oltraggiose” Martedì 19 aprile, ore 21,…
27 gennaio 2022. Giornata della Memoria.
KANINCHEN Quest’anno realizziamo 25 repliche (on-line e in presenza) e andremo ad incontrare oltre 900 ragazzi e…
Eugenio Sideri citato tra gli artisti di rilievo negli ultimi 10 anni a Ravenna
La rivista RAVENNA IN MAGAZINE continua a raccontare il lavoro di scrittura e di teatro di Eugenio…
Il primo romanzo di Eugenio Sideri
Ernesto faceva le case
Personaggi e paesaggi della Romagna tra '800 e '900, tra lotte bracciantili, preti e anarchici, fascisti e partigiani, amori e ardori di una terra "strampalata".
Storie della Resistenza raccontate a teatro
Partigiani
Scrivere di Resistenza è una cosa molto complicata. Eugenio Sideri lavora ormai da molti anni – quasi tre lustri – su questo terreno accidentato.
483 versi in rima baciata. 10 illustrazioni originali
Orazione Epica
Ulisse e Filottete, la guerra di Troia e la ragion di Stato. Un racconto epico in rima che attraversa il passato per parlare del futuro.
Teatro: Repertorio
Tantum ergo: un oratorio civile per la Strage di Bologna
Tantum ergo Oratorio civile per Antonella Ceci e Leo Luca Marino, vittime ravennati della strage di Bologna…
44. Il coraggio della scelta
di Eugenio Sideri con Patrizia Bollini regia Gabriele Tesauri musiche Saverio Vita voci Amelia Natali – Vilma…
Orazione Epica
Recital-concerto per voce, basso e batteria un progetto di Eugenio Sideri – Enrico Caravita con Enrico Caravita…