Eventi e News
9 maggio: debutto del nuovo spettacolo de LE OLTRAGGIOSE
Un lavoro pur di lavorare. A qualunque costo. A qualunque condizione. Fino a che punto siamo disposto…
Orazione epica: la poesia del mito si fa attualità. Debutto 10-11 marzo
Torna in scena la nuova versione, tra parole e musica, dello spettacolo ispirato al mito di Filottete…
Alla festa di Rai Radio 3
Cantico della città muta: dedicato ai 13 morti della strage della Mecnavi. Porto di Ravenna, Cantieri navali…
Il primo romanzo di Eugenio Sideri
Ernesto faceva le case
Personaggi e paesaggi della Romagna tra '800 e '900, tra lotte bracciantili, preti e anarchici, fascisti e partigiani, amori e ardori di una terra "strampalata".
Storie della Resistenza raccontate a teatro
Partigiani
Scrivere di Resistenza è una cosa molto complicata. Eugenio Sideri lavora ormai da molti anni – quasi tre lustri – su questo terreno accidentato.
483 versi in rima baciata. 10 illustrazioni originali
Orazione Epica
Ulisse e Filottete, la guerra di Troia e la ragion di Stato. Un racconto epico in rima che attraversa il passato per parlare del futuro.
Teatro: Repertorio
Orazione epica 2023
ORAZIONE EPICA Concerto in rima e in battaglia con Enrico Caravita musiche Andrea Fioravanti testo, drammaturgia e…
Calere: la nuova produzione!
Calēre (:sentieri) Transitus animae Un omaggio ai 100 anni di P.P.Pasolini Testo e regia di Eugenio Sideri…
Tantum ergo: un oratorio civile per la Strage di Bologna
Tantum ergo Oratorio civile per Antonella Ceci e Leo Luca Marino, vittime ravennati della strage di Bologna…