Le regine del limite
Digital performance Ideazione, sceneggiatura e regia: Eugenio Sideri Con Le Oltraggiose: Roberta Ametrano, Giada Bona, Chiara Bongarzone, Giulia Casadio, Beatrice Cortesi, Saskia Crisconio, Giada Marisi, Asja Masoli, Martina Montigiani, Amelia Natali, Selena Penzo, Federica Santandrea, Laura Sentiero, Clara Silvestri Progetto realizzato da…
Per non perdere il conto
Canti e racconti del Ponte degli Allocchi Ravenna, Ponte dei Martiri, 25 agosto 2021 Testi, drammaturgia e regia Eugenio Sideri Con la partecipazione del progetto “Lavori in Comune” – Assessorato al Decentramento In scena Enrico Caravita, Marco Montanari, Carlo Giannelli Garavini, Giovanni Fantini,…
Materiali per Medea -parte prima
Eugenio Sideri-Le Oltraggiose 2021-2022: il nuovo progetto: Materiali per Medea Settembre 2021 : Materiali per Medea, parte prima Vogliamo ripartire con le prove, con il teatro, dal vivo, in presenza. Riprendere l’esperienza di lavoro che ci ha portato ad indagare sulle nostre violenze quotidiane e…
Quell’autunno del ’44
con Tania Eviani canti Paola Sabbatani testo e regia Eugenio Sideri Siamo sul Fiume Montone. A destra e a sinistra degli argini si apre la campagna. Due argini, due lati opposti. Due date: 14 novembre e 17 novembre. Appena dieci giorni prima della tremenda…
Eugenio Sideri porta la Romagna in Belgio
L’autore ravennate presenta a Bruxelles il romanzo “Ernesto faceva le case” Eugenio Sideri è stato invitato a Bruxelles a raccontare, attraverso le parole del suo romanzo, le generazioni che hanno attraversato la Romagna, tra fine ‘800 e Novecento inoltrato. Sarà infatti ospite, martedì 9…
Lo squalo al Nightmare Film Festival
Tragedia Mecnavi: la sicurezza al primo posto, ogni giorno. Lady Godiva Teatro torna a raccontare il dramma del 13 marzo 1987 con un cortometraggio, presentato al Nightmare Film Festival 2021. Mai più. Lo ripetiamo anche quest’anno, così come nello striscione che accompagnava gli studenti…
Cre estivo di canto e teatro alla Rocca Brancaleone di Ravenna
A cura di lady Godiva Teatro e del Centro Mousikè Alla Rocca Brancaleone! Un CRE sotto gli alberi. Non è un musical, non è uno spettacolo ma un parco per cantare e recitare! per info: roccalab@villaggioglobale.ra.it telefono: 339 6787400
Un cortometraggio per raccontare la tragedia della Mecnavi
Tragedia Mecnavi: la sicurezza al primo posto, ogni giorno. Lady Godiva Teatro torna a raccontare il dramma del 13 marzo 1987 con un cortometraggio. Mai più. Lo ripetiamo anche quest’anno, così come nello striscione che accompagnava gli studenti per le vie di Ravenna, 34 anni…
Orazione Epica unplugged
Una piccola storia per parlare della Storia. Un autore (Eugenio Sideri) e un attore (Enrico Caravita) raccontano di Filottete, lo zoppo guerriero, del furbo Ulisse, della guerra di Troia, di Ercole, di Achille, della ragion di Stato. 495 versi in rima baciata per un racconto…