Accanto allo studio universitario (Lettere Classiche a Bologna), segue percorsi formativi come attore e drammaturgo (studia con Fabrizio Ferracane, Eugenio Sideri, Salvatore Caruso, Tonia Garante, Carla Rizzu, Manolo Rivaroli, Celeste Pirazzini, Fabio Mangolini, Gabriele Tesauri, Nica Andrea);

Avvia la collaborazione stabile con Lady Godiva Teatro nel 2018, collaborando alla realizzazione del progetto interscolastico sul tema delle mafie,  Shakespeare si scrive con l’h?, 2018 e 2019.

Nel 2016 e nel 2017 partecipa come attore al laboratorio/spettacolo Sezione aurea, progetto realizzato all’interno della  Casa Circondariale di Ravenna, insieme agli studenti del Liceo Classico Dante Alighieri di Ravenna. Partecipa al medesimo progetto nelle edizioni successive, 2018 e 2019, collaborando anche alla scrittura dei testi.

2017, C’era un fiume… , evento in commemorazione della strage del Ponte degli Allocchi (25 agosto 1944);  testi, drammaturgia e regia Eugenio Sideri

2018  L’è e su tèmp, evento speciale dedicato al 25 aprile.

2018, Requiem, evento in commemorazione della strage del Ponte degli Allocchi (25 agosto 1944);  testi, drammaturgia e regia Eugenio Sideri

2018 e 2019 , conduce il laboratorio teatrale Lontani e vicini. Uguali e diversi, rientrante nel progetto “Lavori in Comune”, Ravenna

2019, interprete in Biciclette partigiane

2019 è assistente alla regia nello spettacolo Orazione epica

2019, interprete nel film di Valerio Montemurro La Buca