Orazione epica: la poesia del mito si fa attualità. Debutto 10-11 marzo
Torna in scena la nuova versione, tra parole e musica, dello spettacolo ispirato al mito di Filottete Lady Godiva Teatro debutta, in una nuova versione, con “Orazione epica”, il 10 e 11 marzo, alle ore 21.00, al CISIM (viale Parini 46, Lido Adriano). Le…
Orazione epica 2023
ORAZIONE EPICA Concerto in rima e in battaglia con Enrico Caravita musiche Andrea Fioravanti testo, drammaturgia e regia Eugenio Sideri Piccole storie che fanno la Storia. Orazione epica è un progetto che nasce in un flusso intermittente tra scrittura e ri-scrittura. Si tratta di uno…
Alla festa di Rai Radio 3
Cantico della città muta: dedicato ai 13 morti della strage della Mecnavi. Porto di Ravenna, Cantieri navali dei fratelli Arienti, 13 marzo 1987. Ascolta il podcast dello spettacolo.
Calere: la nuova produzione!
Calēre (:sentieri) Transitus animae Un omaggio ai 100 anni di P.P.Pasolini Testo e regia di Eugenio Sideri Produzione Ravenna Festival 2022 in collaborazione con Lady Godiva Teatro e NoveTeatro Ravenna, Teatro Alighieri, 10 giugno 2022 […] questa stradina da niente, è da difendere […] nessuno…
La violenza del mito si fa presente
“Senza Euridice”: in scena al Rasi il progetto de “Le Oltraggiose” Martedì 19 aprile, ore 21, Teatro Rasi, andrà in scena “Senza Euridice”, spettacolo conclusivo del progetto “Le Oltraggiose”. Ingresso libero, con green pass rafforzato. Lo spettacolo, scritto e diretto da Eugenio Sideri, è…
27 gennaio 2022. Giornata della Memoria.
KANINCHEN Quest’anno realizziamo 25 repliche (on-line e in presenza) e andremo ad incontrare oltre 900 ragazzi e ragazze. Dal 2016 stiamo raccontando 130 volte questa piccola storia, per parlare della Storia. Per non dimenticare. Perchè la Memoria sia radice del futuro.
Il nuovo attore
La testimonianza di Eugenio Sideri, drammaturgo, regista e fondatore della compagnia Lady Godiva Teatro di Ravenna, dai lavori con gli adolescenti con la non-scuola del Teatro delle Albe, improntato verso la costruzione di una pedagogia teatrale, al lavoro con gli attori-detenuti della Casa circondariale di…
Eugenio Sideri citato tra gli artisti di rilievo negli ultimi 10 anni a Ravenna
La rivista RAVENNA IN MAGAZINE continua a raccontare il lavoro di scrittura e di teatro di Eugenio Sideri, citato tra le figure di rilievo, negli ultimi dieci anni, nel panorama artistico. L’articolo completo a pag.46-47, puoi leggerlo qui. In precedenza, la rivista RAVENNA IN MAGAZINE …
Teatro in carcere 2021
RESURGERE Caduta e risalita nell’Inferno di Dante Casa Circondariale di Ravenna, 25-30 ottobre 2021 Settembre dantesco 2021 Conduzione laboratori, testi e drammaturgia Eugenio Sideri e Carlo Garavini con Antonio, Daniel, Giannalberto, Adam, Jalel, Mohamed, Carlo, Roberta, Chiara, Francesca, Giada M, Martina,…
Sono recidivo- carcere 2021
RESURGERE Caduta e risalita nell’Inferno di Dante Casa Circondariale di Ravenna, 25-30 ottobre 2021 Sono recidivo (l’arte ha il grande privilegio di trasmettere la vita) Sono recidivo. Lo so. Non posso farne a meno. E ci ricado, ogni volta. Anche se la pandemia…anche se…