Eventi e News
La nostra recente e prossima attività
9 maggio: debutto del nuovo spettacolo de LE OLTRAGGIOSE
Un lavoro pur di lavorare. A qualunque costo. A qualunque condizione. Fino a che punto siamo disposto…
Orazione epica: la poesia del mito si fa attualità. Debutto 10-11 marzo
Torna in scena la nuova versione, tra parole e musica, dello spettacolo ispirato al mito di Filottete…
Alla festa di Rai Radio 3
Cantico della città muta: dedicato ai 13 morti della strage della Mecnavi. Porto di Ravenna, Cantieri navali…
Calere: la nuova produzione!
Calēre (:sentieri) Transitus animae Un omaggio ai 100 anni di P.P.Pasolini Testo e regia di Eugenio Sideri…
La violenza del mito si fa presente
“Senza Euridice”: in scena al Rasi il progetto de “Le Oltraggiose” Martedì 19 aprile, ore 21,…
27 gennaio 2022. Giornata della Memoria.
KANINCHEN Quest’anno realizziamo 25 repliche (on-line e in presenza) e andremo ad incontrare oltre 900 ragazzi e…
Eugenio Sideri citato tra gli artisti di rilievo negli ultimi 10 anni a Ravenna
La rivista RAVENNA IN MAGAZINE continua a raccontare il lavoro di scrittura e di teatro di Eugenio…
Teatro in carcere 2021
RESURGERE Caduta e risalita nell’Inferno di Dante Casa Circondariale di Ravenna, 25-30 ottobre 2021 Settembre dantesco…
Materiali per Medea -parte prima
Eugenio Sideri-Le Oltraggiose 2021-2022: il nuovo progetto: Materiali per Medea Settembre 2021 : Materiali per Medea, parte…
Quell’autunno del ’44
con Tania Eviani canti Paola Sabbatani testo e regia Eugenio Sideri Siamo sul Fiume Montone. A…
Eugenio Sideri porta la Romagna in Belgio
L’autore ravennate presenta a Bruxelles il romanzo “Ernesto faceva le case” Eugenio Sideri è stato invitato…
Lo squalo al Nightmare Film Festival
Tragedia Mecnavi: la sicurezza al primo posto, ogni giorno. Lady Godiva Teatro torna a raccontare il dramma…
Cre estivo di canto e teatro alla Rocca Brancaleone di Ravenna
A cura di lady Godiva Teatro e del Centro Mousikè Alla Rocca Brancaleone! Un CRE sotto gli…
Un cortometraggio per raccontare la tragedia della Mecnavi
Tragedia Mecnavi: la sicurezza al primo posto, ogni giorno. Lady Godiva Teatro torna a raccontare il dramma…
Orazione Epica unplugged
Una piccola storia per parlare della Storia. Un autore (Eugenio Sideri) e un attore (Enrico Caravita) raccontano…
Kaninchen on-line
Giornata della Memoria 2021 Benvenuti a Dachau, il primo campo di concentramento nazista dove Arbeit macht frei.…
Altri aggiornamenti in video
Finalmente on line i video dei laboratori teatrali realizzati nel 2019 e 2020 in occasione dei “Lavori…
Aggiornamenti su Youtube
Riproponiamo su Youtube i nostri racconti partigiani, presentati in occasione del 25 aprile 2020. Con la partecipazione…
Teatro in carcere: una tesi di laurea e un dottorato sull’esperienza a Ravenna
L’attività teatrale tra le mura della Casa circondariale di Ravenna che Lady Godiva Teatro sta svolgendo, in…
Tantum ergo: un oratorio civile per la Strage di Bologna
Tantum ergo Oratorio civile per Antonella Ceci e Leo Luca Marino, vittime ravennati della strage di Bologna…
Filottete, il mito ri-scritto e ri-vissuto di Eugenio Sideri
Metropolitanmagazine.it: Filottete, il mito ri-scritto e ri-vissuto di Eugenio Sideri “Il teatro è vita e parla…
Teatro – comunità – carcere
Incontro on-line tra il Liceo Spallanzani di Reggio Emilia e il Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna. Erano…
Alfonsina Strada, la prima donna al Giro d’Italia
Patrizia Bollini ospite di RAI RADIO 1. Nomina sunt consequentia rerum. Oggi a “Mangiafuoco” raccontiamo la storia…
Libertad
La libertà è uno stato di grazia e si è liberi solo mentre si lotta per conquistarla* Luis…
Kraugè: Medea, Elettra, Politokovskaja
Lógos su Medea ed Elettra. Logos su Anna Politokovskaja Ci siamo ritrovati ad un…