1992/3

Fonda la Compagnia del Druido, insieme a Marco Cavalcoli, Paolo Tramontani, Sabrina Bezzi, Mauro Dadina e successivamente Luigi De Angelis.

 

(Sabrina Bezzi, Eugenio Sideri, Luigi De Angelis)

 

Realizza il video Una giacca nuova per B.S.  e successivamente in teatro Aspettavamo Godot (da Samuel Beckett)  e successivamente l’azione di strada  Processione in-contro alla morte e il suo primo testo, Chisciotte.

Foglio di sala di Chisciotte

 

Chisciotte è la storia di un personaggio che vede una realtà distorta, priva del livello metaforico. Più simile a Van Gogh che a Don Chisciotte, questo personaggio ricorda l’”hidalgo errante” proprio perché parte dalla metaforizzazione in cui il romanzo di Cervantes si dissolve. Il ribaltamento della metafora chisciottesca è una delle componenti dello spettacolo. Ecco allora la pazzia di Chisciotte, dove venditor-imbonitori hanno il sopravvento su padri e figli, dove ideali e speranze sono messi a nudo nella loro difficoltà di realizzazione, nello smarrimento a cui il loro inseguimento può portare. Forse la realtà distorta di Chisciotte è la più vera, ma pure la più distante e difficile da conquistare.

 

1994-1996

Fonda, insieme a Sergio Scarlatella e Alessandra Sansavini,  il Teatro dell’Idra.

Regia de L’Escuriale (spettacolo 1° classificato concorso “Maggiovane” indetto dalla compagnia Fratelli di Taglia – Teatro Massari di S.Giovanni in Marignano ) da Michel de Ghelderode e successivamente regia de  Il giorno dei conti.

Realizza, insieme all’attore Sergio Scarlatella e alla danzatrice e coreografa Claudia Bruni, Selezione, da “Bestia da stile” di P.P. Pasolini.

 

1997

Regia di  Non guardarmi di me, ultimo spettacolo della compagnia.

 

 

1999-2000

scrive e dirige Attolotta; produzione Fontemaggiore (Pg), finalista al Premio Scenario.

Con: Michele Bandini, Michele Bartoli, Emiliano Pergolari, Michele Maccheroni.