a cura di Eugenio Sideri e Enrico Caravita

Corpi nasce come risultato di un lavoro durato tre anni con il laboratorio di scrittura teatrale Carne Viva. Il tema scelto per Corpi è stato il lavoro.

Anzi, la ricerca di un lavoro. Tra i vari esercizi compiuti, ci siamo concentrati sulla ideazione di un C.V.: ogni allievo creava un personaggio e il suo c.v., immaginando che il personaggio si dovesse presentare ad un colloquio di lavoro.

Da quel c.v. e dal colloquio usciva una storia. La storia di uomini e donne, giovani e vecchi, con i loro mondi, idee, modi di essere e di stare. Storie piccole e di ogni giorno e storie strane e inconsuete. Storie di difficoltà e amarezze, gioie e dolori, vizi e virtù.

L’origine del copione, sulla carta, e il suo prendere vita, sulla scena, si intrecciano e si scartano in ogni momento.

Scrivere un testo teatrale è  un’operazione che mette in gioco vari elementi e conoscenze dell’autore. Ne fa un creatore di mondi che vanno attraversati non solo con gli occhi della mente, ma con il vivo corpo e con le sue funzioni.

Questo è l’obiettivo: parola che diviene carne, parola che lascia il foglio e diventa viva attraverso la penna dell’autore, l’occhio del regista e il corpo dell’attore. Nella finzione del teatro.

Acquista on-line