Il nuovo attore

La testimonianza di Eugenio Sideri, drammaturgo, regista e fondatore della compagnia Lady Godiva Teatro di Ravenna, dai lavori con gli adolescenti con la non-scuola del Teatro delle Albe, improntato verso la costruzione di una pedagogia teatrale, al lavoro con gli attori-detenuti della Casa circondariale di…

Ernesto faceva le case

“Tutto ha inizio e si svolge nelle terre piatte dalle grandi nebbie, luoghi in cui i le case appaiono distese come lunghe file di alberi, una accanto all’altra, che si fronteggiano. Appaiono e scompaiono, le case e gli alberi, inghiottiti dalla nebbia umida e silenziosa,…

Napoleone

L’opera è composta da un libretto di 64 pagine e da un cd audio allegato. Il libretto contiene il testo dell’opera teatrale Napoleone, scritta da Eugenio Sideri e rappresentata dalla compagnia Lady Godiva Teatro; il cd contiene le musiche di scena, composte da Alessandro Taddei….

Anima e carne

I copioni teatrali raccolti in questo libro hanno per protagoniste unicamente dei personaggi femminili, sviluppati in collaborazione con le attrici che li hanno interpretati. Sono dunque dei copioni scritti direttamente sul palcoscenico, con le attrici trasformate involontariamente in co-autrici: solo nelle loro bocche infatti le…

Corpi

a cura di Eugenio Sideri e Enrico Caravita Corpi nasce come risultato di un lavoro durato tre anni con il laboratorio di scrittura teatrale Carne Viva. Il tema scelto per Corpi è stato il lavoro. Anzi, la ricerca di un lavoro. Tra i vari esercizi…

Partigiani

“Scrivere di Resistenza è una cosa molto complicata. Sempre. E’ stato ed è complicato scrivere di Resistenza in questa epoca lontana dal tempo, dal paesaggio sociale, dai linguaggi – dal mondo, insomma – in cui essa ebbe luogo. Eugenio Sideri lavora ormai da molti anni…

Orazione epica

C’è stato un tempo in cui cominciava la guerra più grande che si ricordava, per essa quell’uomo era partito e con sette navi guidava spedito … 493 versi in rima baciata a raccontare di Filottete ed Ulisse, con la guerra di Troia che ancora fa…

Racconto per immagini

Pubblicato su laharmagazine.com #04.Biciclette di Eugenio Sideri La bicicletta è sempre esistita nella mia vita. Mai però come ‘la bicicletta’, ma sempre come ‘la bici’. Il primo desiderio, da piccolo, era proprio quello di imparare ad andare ‘in bici’. Sono nato in un piccolo paese…