Trittico
Perchè gli uomini si ribellano? Per trovare la belleza, nella vita e nella morte.
Mahabharata

Lady Godiva Teatro ad Ardis Hall
via Bondi 3 (Zona Bassette Ravenna)

 

Riparto da dove avevo lasciato le mie radici.
Ecco cosa mi sono detto tre anni fa. Quando sono ritornato a Ravenna. Quando il primo giorno di primavera ho fondato Lady Godiva Teatro.

Ho incontrato la drammaturgia tedesca, e ho trovato le radici da cui partire: la politica e la poesia.
La forza della denuncia e la furia dell’anima.

Ho incontrato Achternbusch, illuminato solo da una torcia elettrica, a raccontare il dolore dell’accusa: la malattia.

Ho incontrato il mito, nella ri-scrittura di Heiner Müller, nella forza delle storie che scrivono la Storia. Ho deciso di raccontare alcune di queste storie, che parlano di creature abbandonate, emarginate, di creature che hanno scelto di lottare, anche con il silenzio dell’esclusione.

Figure cariche di vita, quella vita così aspra e forte che si scaraventa sulla terra e la segna, la scava con solchi piccoli ma profondi. E da quella terra segnata nasce la rivolta, silenziosa come un urlo soffocato. Un senso nuovo di esistenza. Un verso nuovo di poesia.

Ho incontrato creature, sulle pagine dei libri e tra le facce di persone, con cui ho condiviso la bellezza del lavoro scenico; creature che hanno scelto di non guarire la malattia che si portano dentro, di non amputare la cancrena che le rende zoppe, diverse da coloro che possono camminare.

Creature che hanno scelto di correre in un altro modo.
E che hanno scelto, hic et nunc, di raccontare quella cancrena a teatro.

A Ravenna.


Ein. 4-9 Novembre 2003 

FILOTTETE

di
Heiner Müller

con incursioni di
Eugenio Sideri

in scena
Enrico Caravita, Fabrizio Ferracane, Edis Livnjak, Stefano Minguzzi sguardi e scene Gianni Plazzi sgadora da guerra Claudio Caravita

regia
Eugenio Sideri

produzione
Lady Godiva Teatro – Santarcangelo dei Teatri, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna


Zwei. 20-22 Novembre 2003

ELLA

di
Herbet Achternbusch

traduzione
Luisa Gazzero Righi

con
Maurizio Lupinelli ideazione Eugenio Sideri – Maurizio Lupinelli

progetto voci
Valentina Venturi

regia
Eugenio Sideri

produzione
Santarcangelo dei Teatri – Ravenna Teatro – Goethe- Institut Milano


Drei. 11 Dicembre 2003

GOLD

di
Lucia Scarlini

in omaggio a
Friedrich Dürrenmatt

con
Enrico Caravita

sculture in scena
Felice Fittolo

materiali sonori
Marco Parollo

regia
Eugenio Sideri

In collaborazione con
RavennArte

“…che il teatro non sia un genere letterario ma un genere di vita, un modo di arrivare alla verità per tentativi che coinvolgono l’esistenza”
Ennio Flaiano


Desidero ringraziare l’Assessorato alla Cultura, Fanny & Alexander e Ravenna Teatro; ringrazio inoltre tutti i preziosi amici e collaboratori che hanno permesso, con la loro fatica e i loro sforzi, questa rassegna. Senza il loro contribuo DREI non avrebbe potuto essere: Maria Ester Rivaroli, Elisa Taroni, Karin Freschi, Annamaria Sideri, Enrico “Kike” Caravita, Eids Livnjak, Manolo Rivaroli, Fabrizio Ferracane, Maurizio Lupinelli, Stefano “Mingu” Minguzzi.
Eugenio Sideri