L’è e sù tèmp (2018)
Per ogni cosa c’è il suo momento
un tempo per la guerra
e un tempo per la pace“
produzione
Lady Godiva Teatro
Ideazione di
Eugenio Sideri ed Enrico Caravita
drammaturgia e regia
Eugenio Sideri
25 aprile, una giornata importante, per la nostra città, per il nostro Paese.
Una occasione importante, per mantenere vivo il ricordo e, soprattutto, rinnovare i Valori che hanno fondato la nostra Nazione.
Valori come la Democrazia, la Libertà, l’impegno civile e sociale e fatti concreti, come la Costituzione: elementi fondanti la nostra Società, elementi che sempre occorre siano trasmessi, specie alle generazioni più giovani. Ma pure che siano ricordati e ribaditi anche alle altre generazioni: insieme si costruisce quella meraviglia definita “Società “.
Quale occasione migliore, allora, se non la piazza, lo spazio/luogo al centro della città, dove grandi e piccoli, maggiorenni e minorenni, nonni e bambini, possono avere la possibilità di rinnovare e veder rinnovati questi valori?
Ecco dunque l’idea di costruire un evento teatrale, da affiancarsi alla cerimonia commemorativa del 25 aprile. Un evento in cui un gruppo di 30 giovani attori raccontino, per una trentina di minuti, piccole storie che hanno fatto la grande Storia. Democrazia, Libertà, Resistenza, Bulow e Zaccagnini saranno i protagonisti del loro raccontare. Campagna, pianura, collina, città, valle e pineta saranno i luoghi del loro agire.
E per essere visibili a tutti, ecco i nostri attori posti su delle “isole”, praticabili in legno dietro cui saranno posti dei pannelli decorati, appunto, di questi ambienti.
Eugenio Sideri