Orazione epica
C’è stato un tempo in cui cominciava
la guerra più grande che si ricordava,
per essa quell’uomo era partito
e con sette navi guidava spedito
…
493 versi in rima baciata a raccontare di Filottete ed Ulisse, con la guerra di Troia che ancora fa scintille.
10 tavole originali di Enrico Rambaldi, ad illustrare il mito e l’epos di un episodio che vede, in un piano machiavellico, contrapporsi Ulisse e Filottete, la ragion di Stato e l’umanità: ritrovare l’arco di Ercole, grazie al quale, dopo dieci anni, potrà aver fine la guerra.
…
così bastò un momento di disattenzione
e rapido il morso giunse in direzione,
la gamba colpì provocando il disastro
in un attimo il piede si fece nerastro,
grida bestemmie e un gran fetore
il sangue sgorgava a tutte le ore.
Filottete colpito forte lamentava
la ferita proprio non si rimarginava
…
Ed ecco allora la vicenda di Filottete, eterno zoppo, tradito e ingannato da Ulisse e da lui abbandonato sull’isola di Lemno, in nome di logiche di potere che si pongono, oggi come allora, quale denominatore di guerra.
Dieci capitoli, con prologo ed epilogo, e dieci illustrazioni da Enrico Rambaldi, per una sorta di lectio che non ha la pretesa di insegnare, ma semplicemente il desiderio di mostrare raccontando.
…
e forse Ulisse in alto si vuole
furbo d’ingegno e con le parole,
allora ti dico, prova a pensare
che Ulisse potrebbe diverso sembrare:
disposto a ingannare, disposto a mentire,
…
Piccole storie che fanno la Storia.