La Compagnia del Druido è nata nel 1991 dall’incontro di giovani provenienti da esperienze diverse, teatrali e non. “Ciò che ci accomuna – spiegano – è l’esigenza di un teatro politico nell’accezione più greca del termine. Pensiamo ad un teatro che si fondi sull’attore, con la sua parola e la sua carne, la sua energia e il suo sudore; che possa ancora significare qualcosa, tra questo frastuono di teatro televisivo.

Noi Druidi crediamo, quindi, ad un teatro che nasca dal mondo, dalla gente e che parli alla gente. Comunicazione, un imperativo che sentiamo: comunicazione fra uomini che tornino ad essere uomini, un po’ pazzi e un po’ “preconfezionati”, ma in tutto e per tutto se stessi”.