Alla festa di Rai Radio 3
Cantico della città muta: dedicato ai 13 morti della strage della Mecnavi. Porto di Ravenna, Cantieri navali dei fratelli Arienti, 13 marzo 1987. Ascolta il podcast dello spettacolo.
Calere: la nuova produzione!
Calēre (:sentieri) Transitus animae Un omaggio ai 100 anni di P.P.Pasolini Testo e regia di Eugenio Sideri Produzione Ravenna Festival 2022 in collaborazione con Lady Godiva Teatro e NoveTeatro Ravenna, Teatro Alighieri, 10 giugno 2022 […] questa stradina da niente, è da difendere […] nessuno…
La violenza del mito si fa presente
“Senza Euridice”: in scena al Rasi il progetto de “Le Oltraggiose” Martedì 19 aprile, ore 21, Teatro Rasi, andrà in scena “Senza Euridice”, spettacolo conclusivo del progetto “Le Oltraggiose”. Ingresso libero, con green pass rafforzato. Lo spettacolo, scritto e diretto da Eugenio Sideri, è…
27 gennaio 2022. Giornata della Memoria.
KANINCHEN Quest’anno realizziamo 25 repliche (on-line e in presenza) e andremo ad incontrare oltre 900 ragazzi e ragazze. Dal 2016 stiamo raccontando 130 volte questa piccola storia, per parlare della Storia. Per non dimenticare. Perchè la Memoria sia radice del futuro.
Eugenio Sideri citato tra gli artisti di rilievo negli ultimi 10 anni a Ravenna
La rivista RAVENNA IN MAGAZINE continua a raccontare il lavoro di scrittura e di teatro di Eugenio Sideri, citato tra le figure di rilievo, negli ultimi dieci anni, nel panorama artistico. L’articolo completo a pag.46-47, puoi leggerlo qui. In precedenza, la rivista RAVENNA IN MAGAZINE …
Teatro in carcere 2021
RESURGERE Caduta e risalita nell’Inferno di Dante Casa Circondariale di Ravenna, 25-30 ottobre 2021 Settembre dantesco 2021 Conduzione laboratori, testi e drammaturgia Eugenio Sideri e Carlo Garavini con Antonio, Daniel, Giannalberto, Adam, Jalel, Mohamed, Carlo, Roberta, Chiara, Francesca, Giada M, Martina,…
Materiali per Medea -parte prima
Eugenio Sideri-Le Oltraggiose 2021-2022: il nuovo progetto: Materiali per Medea Settembre 2021 : Materiali per Medea, parte prima Vogliamo ripartire con le prove, con il teatro, dal vivo, in presenza. Riprendere l’esperienza di lavoro che ci ha portato ad indagare sulle nostre violenze quotidiane e…
Quell’autunno del ’44
con Tania Eviani canti Paola Sabbatani testo e regia Eugenio Sideri Siamo sul Fiume Montone. A destra e a sinistra degli argini si apre la campagna. Due argini, due lati opposti. Due date: 14 novembre e 17 novembre. Appena dieci giorni prima della tremenda…
Eugenio Sideri porta la Romagna in Belgio
L’autore ravennate presenta a Bruxelles il romanzo “Ernesto faceva le case” Eugenio Sideri è stato invitato a Bruxelles a raccontare, attraverso le parole del suo romanzo, le generazioni che hanno attraversato la Romagna, tra fine ‘800 e Novecento inoltrato. Sarà infatti ospite, martedì 9…
Lo squalo al Nightmare Film Festival
Tragedia Mecnavi: la sicurezza al primo posto, ogni giorno. Lady Godiva Teatro torna a raccontare il dramma del 13 marzo 1987 con un cortometraggio, presentato al Nightmare Film Festival 2021. Mai più. Lo ripetiamo anche quest’anno, così come nello striscione che accompagnava gli studenti…