STORIE DI VIOLENZA ASSISTITA: PARLIAMONE ATTRAVERSO IL TEATRO

un progetto ed uno spettacolo a cura di
Lady Godiva Teatro

in collaborazione con
Liceo Classico “D. Alighieri” di Ravenna

e con
Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura
Comune di Ravenna – Assessorato ai Servizi Sociali

e con il sostegno di
Fondazione Banca del Monte di Bologna e Ravenna

scritto ed interpretato da
Ilenia Altizio,  Sara Bertozzi, Sara Caravita,  Giuseppe Castellino, Francesca Chivu, Davide Conte, Giulio Gallo, Carlo Garavini,  Camilla Mancini, Noemi Morgana, Giulia Nuti, Francesco Salbaroli

drammaturgia e regia
Eugenio Sideri – Andrea Castronovo

 

Ancor prima di uno spettacolo, un progetto, che ha visto il suo avvio già nella stagione precedente, con il nome di
“Progetto Saturno”,  che ha visto immediatamente la collaborazione con il Liceo Classico “Dante Alighieri “ di Ravenna, che ha aderito con un nutrito e stimolato gruppo di adolescenti.

Il gruppo, guidato da Eugenio Sideri ed Andrea Castronovo, ha affrontato una lunga e fruttuosa riflessione sul tema della ‘violenza assistita’, che è andata poi a trascriversi prima sulla carta e poi sulla scena.

Si tratta di un lavorodove gli adolescenti trattano in prima persona il tema della violenza assistita in ambito familiare. Casi in cui minori assistono costantemente a episodi di violenza all’interno delle mura domestiche,senza esserne coinvolti direttamente. Quel tipo di violenza che non lascia lividi, ma segni più profondi,  di cui si parla poco e che spesso viene sottovalutata, considerata secondaria, ma i cui effetti modificheranno negativamente per sempre l’intero percorso di vita di quei bambini che ne rimangono vittime.

Un viaggio avanti ed indietro nel tempo, nella memoria e nelle generazioni di una famiglia segnata profondamente da questo fenomeno.

Ma si può decidere di interrompere quel girotondo, di spezzare la catena e dire “no!”