Altri aggiornamenti in video
Finalmente on line i video dei laboratori teatrali realizzati nel 2019 e 2020 in occasione dei “Lavori in Comune”
Fujtôn (2020)
Narrazione (a puntate) in forma di lettura teatrale Feuilleton, il romanzo d’appendice, il romanzo a puntate,….Feuilleton, provate a pensarlo a teatro… 4 puntate, 4 appuntamenti per raccontare “Il signor Ernesto che faceva le case” Testo, drammaturgia e regia Eugenio Sideri. con Lia Calenda, Tania Eviani,…
Requiem (2018)
74° anniversario dell’eccidio del Ponte dei Martiri con Alice Antolini, Enrico Caravita, Giulia Casadio, Alice Cottifogli, Tania Eviani, Carlo Garavini, Celeste Pirazzini, Matilde Pirazzini, Elio Ragno, Luca Marconi, Laura Sentiero e con la partecipazione del progetto “Lavori in comune” – Assessorato al decentramento Ahmed Idle…
Progetto Mafie “Shakespeare si scrive con l’h” (2018-2019)
Predatori e prede Ri-partiamo da Shakespeare, anche quest’anno. 19 ragazzi e ragazze da tre istituti diversi. Liceo claasico “Dante Alighieri”, Liceo artistico “Nervi-Severini”, Istituto professionale “Pescarini”. Ravenna. Età media: 15 anni. Quasi nessuno/a ha mai fatto teatro. Quasi nessuno/a sa di cosa stiamo parlando….
Progetto Mafie “Shakespeare si scrive con l’h” (2017)
La mafia spiegata attraverso il teatro Cosa accadrebbe se due ragazzi, uno figlio di un boss mafioso e uno figlio di vittime del pizzo, si ritrovassero a recitare assieme ne “Il Mercante di Venezia” di William Shakespeare? Forse, si renderebbero conto che la storia di…
C’era un fiume (2017)
Commemorazione di un eccidio Ravenna Ponte degli Allocchi, 25 agosto 1944 – Ponte dei Martiri, 25 agosto 2017 Testi, drammaturgia e regia Eugenio Sideri con la partecipazione del progetto “Lavori in Comune” – Assessorato al Decentramento Mirko Albertini, Giulia Baiocchi, Alice Cottifogli, Sofia Borghesi, Francesca…
La malaeducazione (2017)
STORIE DI VIOLENZA ASSISTITA: PARLIAMONE ATTRAVERSO IL TEATRO un progetto ed uno spettacolo a cura di Lady Godiva Teatro in collaborazione con Liceo Classico “D. Alighieri” di Ravenna e con Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura Comune di Ravenna – Assessorato ai Servizi Sociali…
Teatro in carcere (2016-2020)
Il teatro entra tra le mura del carcere. Lady Godiva teatro inizia a lavorare all’interno della Casa Circondariale di Ravenna nel 2016, fondando il laboratorio permanente Sezione aurea. Accanto ad Eugenio Sideri vi è il regista Mario Battaglia, già presente con il laboratorio teatrale all’interno…
Carne Viva (2013-2015)
CARNE ↔VIVA Corso base di scrittura teatrale A cura di Eugenio Sideri e Enrico Caravita Ogni dramma inventato riflette un dramma che non s’inventa. François Mauriac Nel teatro la parola vive di una doppia gloria, mai essa è così glorificata. E perché? Perché essa…
TG CRASH (2006-2017)
Un progetto e uno spettacolo sulla sicurezza stradale e la prevenzione degli incidenti. A cura di Eugenio Sideri – Ass. cult. “Lady Godiva Teatro” in collaborazione con Lions Club Ravenna Host Liceo Classico Dante Alighieri (Ra) TG CRASH nasce, ancora prima di…